Macron, Ritratto Ufficiale più grande: costerà quasi 3 milioni
Il recente insediamento al Governo francese di Emmanuel Macron ha comportato un deciso cambio di rotta rispetto al predecessore Hollande. Il nuovo premier non vuole farsi sfuggire alcun dettaglio e anzi, sembra non badare a spese pur di mandare un messaggio di cambiamento radicale. Il nuovo ritratto ufficiale del Presidente, destinato ad essere appeso nelle sale dei 36.000 comuni francesi, è più lungo di 5 centimetri rispetto al precedente: ciò comporta anche l’acquisto di una nuova cornice, per un totale di 77 € a Comune di spesa, ossia 2.772.000 € nel complesso.
Le caratteristiche del ritratto di Emmanuel Macron
La notizia ha ovviamente suscitato polemiche, proprio perché pochi giorni prima Macron aveva dato un monito chiaro ai Comuni transalpini: spendere meno. Sembra però che in tema di comunicazione il neo premier non voglia risparmiare, ben conscio dell’importanza che ha nella politica contemporanea. Del resto, il ritratto è pieno di messaggi tutt’altro che casuali: il Presidente è nel suo ufficio, all’opposto di Hollande, che si era fatto immortalare all’esterno con gli Elisei alle spalle; sulla scrivania due libri: Stendhal e De Gaulle. A fianco a Macron si scorgono due telefoni, simboli di modernità contrapposti a un tradizionale orologio antico.
Portrait officiel. pic.twitter.com/fAhSZJvPa5
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) 29 giugno 2017
Il messaggio di Emmanuel Macron è chiaro: vuole rompere con il passato, con la rigidità di Hollande e riavvicinarsi allo stile di Sarkozy, attivo a oltranza, ma senza emularlo. Insomma, una via di mezzo, che possa piacere a quanti più possibile, come nell’utilizzo dei social networks, frequente ma decisamente più sobrio e istituzionale del suo recente ospite all’Eliseo, Donald Trump.